Stats Tweet

Starnina, Gherardo.

Pittore italiano. Formatosi a Firenze (G. Vasari sostiene che fu allievo di A. Veneziano, aiutante di A. Gaddi e, successivamente, maestro del Masolino), la sua presenza è attestata a Valencia e Toledo tra il 1398 e il 1401. Tuttora non sono state individuate con certezza le sue opere: secondo Vasari sono da attribuire a S. gli affreschi della cappella di San Girolamo al Carmine (1404), di cui rimangono pochi frammenti, e la decorazione della collegiata di Empoli (1409). Per la raffinatezza stilistica e la vivacità cromatica delle sue opere, S. viene considerato uno dei massimi esponenti del Gotico internazionale a Firenze; alcune analogie con la pittura valenciana hanno dato adito all'identificazione di S. con il Maestro del Bambino Vispo (Firenze 1354 circa - prima del 1413).